Chi più, chi meno, siamo tutti soggetti a sbalzi di umore e spesso non ne conosciamo nemmeno la causa. Capire se stessi non è sempre facile. Ad esempio se adesso ti chiedessi: di che umore sei? Sei proprio sicuro/a di saper rispondere? La tua risposta riflette esattamente il tuo stato d' animo
triste indifferente felice
Fatto? Bene. Il test che segue ha lo scopo di aiutarti a capire esattamente qual' è in questo momento il tuo stato d' animo, il tuo umore attuale, potrai confrontarlo con la tua risposta al termine.
Nei seguenti gruppi di parole indica quali descrivono meglio come ti senti in questo preciso istante, calcola il punteggio e leggi la spiegazione.
Nei seguenti gruppi di parole indica quali descrivono meglio come ti senti in questo preciso istante, calcola il punteggio e leggi la spiegazione.
GRUPPO 1
di buon umore calmo vivace socievole soddisfatto felice
rilassato tranquillo forte sicuro di me allegro
GRUPPO 2
felicissimo fortunato deciso affascinante al sicuro divertito
coraggioso fiducioso accomodante lucido capace
GRUPPO 3
arrabbiato vecchio stanco infaticabile mite malinconico
debole timido sensibile cinico fiacco
GRUPPO 4
frustrato tormentato sfortunato arrabbiato offeso mortificato
colpevole scontroso nervoso distratto sbadato
Punteggio:
Le parole dei gruppi 1 e 2 sono associate a umori positivi, mentre quelle dei gruppi 3 e 4 a umori negativi. Per calcolare il punteggio assegna 1 punto ad ogni voce segnata nei gruppi di parole 1 e 2 e sottraine 1 per ogni voce segnata nei gruppi 3 e 4.
Da 5 a 3 punti: non sei di cattivo umore, ma neanche al settimo cielo.
Da 2 a -2 punti: sei di umore instabile e le tue reazioni potrebbero essere imprevedibili.
Da -3 a -5 punti: ti senti giù, ma con ogni probabilità una piccola soddisfazione potrebbe bastare per tirarti su il morale.
Da -6 in giù: sei abbattuto e depresso. Evita di prendere decisioni importanti oggi. Se la situazione persiste è il caso di prendere seri provvedimenti.
Da 2 a -2 punti: sei di umore instabile e le tue reazioni potrebbero essere imprevedibili.
Da -3 a -5 punti: ti senti giù, ma con ogni probabilità una piccola soddisfazione potrebbe bastare per tirarti su il morale.
Da -6 in giù: sei abbattuto e depresso. Evita di prendere decisioni importanti oggi. Se la situazione persiste è il caso di prendere seri provvedimenti.
Lo sapevi?
- Di solito i cicli dell' umore durano da tre a nove settimane, ma possono cambiare anche in base al giorno della settimana, all' ora, e, soprattutto, alle stagioni. Quasi tutti siamo più energici il venerdì e giù di tono il lunedì, quando dobbiamo tornare al lavoro oppure a scuola.
- Gli studenti sono meno recettivi durante la prima e l' ultima ora di lezione.
- la depressione ha un periodo variabile di incubazione. Parlare con un amico o fare qualcosa per distrarsi il prima possibile può essere una buona misura precauzionale.
Nessun commento :
Posta un commento